Storia della pirateria inglese nel XVII secolo. Una nazione di pirati

Storia della pirateria inglese nel XVII secolo. Una nazione di pirati

Tutti hanno sentito parlare delle avventure dei corsari del periodo elisabettiano o di quelle dei bucanieri del Mar dei Caraibi, pochi invece conoscono le vicende degli scorridori inglesi del XVII secolo. Quando, nel 1603, Inghilterra e Spagna posero fine alla loro secolare belligeranza, la gente di mare inglese, ormai abituata ai facili guadagni, non volle adeguarsi alle nuove regole e iniziò una guerra di rapina "privata". Esiliati dall'Inghilterra, molti di questi avventurieri si stabilirono nell'Irlanda meridionale e sulle coste africane del Maghreb, dove continuarono a imperversare per tutto il secolo guadagnando all'Inghilterra la fama di "nazione di pirati". Attingendo a fonti originali dell'epoca, l'autore ricostruisce lo sviluppo della pirateria nel 1600 e restituisce vita e splendore a personaggi quali Peter Easton, John Ward e Henry Mainwaring, che ben meritano di figurare negli annali della pirateria accanto a Morgan, Kidd e Woodes Rogers.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
44201E Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marvin H. Meltzer. City as poetry
Marvin H. Meltzer. City as poetry

Marvin H. Meltzer, Carlo Paganelli, M. J. Anderson
Fiat
Fiat

Gerardo Deniz, M. Perilli
Album
Album

Angelo Pavone, A. P. Desi
Scritti e commenti
Scritti e commenti

Vincenzo Melluso
La collina dei sogni
La collina dei sogni

Manuela Moretto Battistella
Materia medica viva. 5.Da Berberis Vulgaris a Butyric Acid
Materia medica viva. 5.Da Berberis Vulga...

R. Pomposelli, George Vithoulkas, M. T. Pezzoli Codecà