I solitari degli oceani

I solitari degli oceani

La navigazione in solitario attorno al mondo è una delle pagine più affascinanti della storia della marineria le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Le prime labili tracce sono del 1600 ma è solo nell'Ottocento che è possibile dare un nome e un volto ai solitari del grande blu. Il primo navigatore certificato fu l'americano Crenston nel 1849 che aprì la strada a decine di altri avventurieri del mare. Jean Merrien, con un lavoro minuzioso di ricerca, ha ricostruito le loro imprese e le loro navigazioni con dovizia di particolari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fondo antico spagnolo della Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia
Fondo antico spagnolo della Biblioteca A...

Damonte Mario, Mignone Anna M.
Giotto. Bibliografia (1937-1970)
Giotto. Bibliografia (1937-1970)

De Benedictis, Cristina
Contributi alla bibliografia colombiana
Contributi alla bibliografia colombiana

Lucia M. Giuseppina, Galliano Graziella, De Paoli Gabriella
Il fondo musicale dell'Ire. Istituzioni di ricovero e di educazione di Venezia
Il fondo musicale dell'Ire. Istituzioni ...

Nigris Nadia, De Sanctis Stefano