I ribelli della Resistenza. Venti mesi di lotta e speranza

I ribelli della Resistenza. Venti mesi di lotta e speranza

Testimone delle ultime ore di Mussolini, Francesco Magni, nome di battaglia «Francio», descrive la lotta combattuta dai ribelli per amore della libertà, tra il settembre del '43 e l'aprile del '45 sulle Prealpi lombarde, sulla base dei documenti ufficiali del CLN, delle relazioni dei comandanti e della sua personale partecipazione alla Resistenza. Dai primi gruppi spontanei di partigiani alla costituzione della 40ª brigata «Matteotti» e della 55ª brigata «Fratelli Rosselli», dai primi rastrellamenti e fucilazioni da parte dei nazifascisti al piano progettato ma non realizzato di liberare Galeazzo Ciano, in carcere a Verona, dai combattimenti dell'aprile del '45 alla cattura e alla morte del duce e di Claretta Petacci sul lago di Como: questi gli eventi che ricostruisce «Francio» e a cui partecipò insieme ai suoi compagni partigiani «Al», «Nino», «Pedro », «Mina» e «Monti», nome di battaglia di Enrico Mattei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Embargo
Embargo

José Latour
L'uomo ideale
L'uomo ideale

Howard Linda
La dolce morte
La dolce morte

Hennezel, Marie de
La strada verso casa
La strada verso casa

Anne D. LeClaire, Maura Maioli
La notte è cambiata
La notte è cambiata

Giuseppe Casa
Morte nel bosco
Morte nel bosco

Alberto Princis, Eugenio Fuentes
Il sacrificio dell'istrice
Il sacrificio dell'istrice

Omar Cerchierini
La nuotatrice
La nuotatrice

Bill Broady, Ettore Capriolo
Pazzi pazzi numeri. Giochi di intelligenza, quiz, rebus, indovinelli per il cervello matematico
Pazzi pazzi numeri. Giochi di intelligen...

Jonathan Golan, Ami Birenboim, Alberto Binello
Gatti e scimmie
Gatti e scimmie

Colasanti Arnaldo