Quel 28 aprile. Mussolini e Claretta: la verità

Quel 28 aprile. Mussolini e Claretta: la verità

Sulle ultime ore di Mussolini e di Claretta Petacci molto è stato detto e scritto nel corso degli anni. Uno degli eventi più drammatici legati alla Seconda guerra mondiale, oggetto di innumerevoli inchieste e testimonianze, ha finito per diventare un enigma sul quale molti, non sempre in buona fede, hanno espresso la loro opinione. L'autore, testimone e protagonista della vicenda, racconta, sul filo della memoria, quella fatidica "missione di guerra" dove un ruolo non secondario avrebbero avuto agenti segreti britannici che non volevano un processo pubblico a Mussolini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche nefrologiche e dialitiche. Atti del Corso di aggiornamento (Siena, 1999)
Tecniche nefrologiche e dialitiche. Atti...

U. Buoncristiani, N. Di Paolo
Scri... Scri... Scricchiolino e altre storie
Scri... Scri... Scricchiolino e altre st...

Valeria Marzoli Clemente, S. Testa
Voci dai campi e dai monti
Voci dai campi e dai monti

M. Lirussi, Caterina Percoto
Guida storica di Portoferraio
Guida storica di Portoferraio

Cristiana Rospigliosi
Primo giardino parlante
Primo giardino parlante

Cristiana Moldi Ravenna
Lo spirito Santo e l'Immacolata
Lo spirito Santo e l'Immacolata

Massimiliano Kolbe (san)
Safelab. La sicurezza nei laboratori. CD-ROM
Safelab. La sicurezza nei laboratori. CD...

Roberto Roncaglia, O. Tommasi, Simone Rastelli, Michela Cavanna
Tre fratelli
Tre fratelli

A. Cattini, Francesco Rosi, Tonino Guerra
Homo faber
Homo faber

A. Cattini, P. Boccaletti, Volker Schlondorff