Codici e consuetudini del commercio marittimo. Dal Codice di Hammurabi alle Repubbliche marinare

Codici e consuetudini del commercio marittimo. Dal Codice di Hammurabi alle Repubbliche marinare

Uno studio che abbraccia la storia dell'uomo in mare e della navigazione dal 5000 a. C. fino al Medioevo. Codici, commerci, trattati, dispute, regolamenti, leggi, editti e molti altri argomenti sono trattati in maniera esauriente, in ordine cronologico e con l'ausilio di fonti documentate. Si parte dalla raccolta più antica di usi marittimi, rappresentata dal famoso codice di Hammurabi, e attraverso la legge mosaica, contenente disposizioni marittime, si giunge alla nascita della grande legislazione commerciale dell'antica Grecia, all'austero sistema giuridico romano, ai testi giustinianei, ai codici medievali e infine agli statuti delle repubbliche marinare. In questa ricerca storica, l'autore alterna il testo di analisi a ricche citazioni, muovendosi tra Platone, Erodoto e Omero, facendo così del suo libro una particolare antologia storica dotata di grande razionalità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Codici e consuetudini del commercio marittimo. Dal Codice di Hammurabi alle Repubbliche marinare
  • Autore: Antonio Lozzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mursia (Gruppo Editoriale)
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 464
  • Formato:
  • ISBN: 9788842543152
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Miracolo di Natale
Miracolo di Natale

Wojciechowski Susan
Zuppa di luna piena
Zuppa di luna piena

Graham Alastair
L'acchiappa caviglie
L'acchiappa caviglie

Impey Rose, Kemp Moira
Chi c'è in soffitta?
Chi c'è in soffitta?

Impey Rose, Kemp Moira
Giochiamo a farci paura
Giochiamo a farci paura

Impey Rose, Kemp Moira
L'omone piatto
L'omone piatto

Impey Rose, Kemp Moira
Il libro di Natale
Il libro di Natale

Ichikawa Satomi
A scuola dal fantasma
A scuola dal fantasma

Toffolo Davide
Il vero sé in azione
Il vero sé in azione

Margaret I., Little
Dipingiamo la ceramica
Dipingiamo la ceramica

Teodorico Battaglini