L'ultima arrampicata

L'ultima arrampicata

Quando arrampichi su una parete impervia, nel silenzio infinito della montagna, la tua vita è nelle mani del tuo compagno di cordata. Ci vogliono fiducia, rispetto, amore per scalare insieme: questo ha imparato Sergio dal padre Carlo. Per anni padre e figlio hanno condiviso la fatica della parete, la paura del vuoto, la tensione della ricerca di un appiglio sicuro e anche l'esaltazione della vetta finalmente conquistata, le gioie di un caffè consumato in quota. Ma per Carlo, malato di Alzheimer, la montagna da scalare è la vita quotidiana dove anche i gesti più banali costano la fatica di un sesto grado. In quest'ultima arrampicata non è solo: accanto a lui c'è il compagno di sempre, il figlio Sergio. Tenere con tutta la forza dell'amore la corda alla quale è appeso il padre, non lasciare che precipiti nel buio della malattia e cercare passo dopo passo di metterlo in sicurezza. Scalare le giornate sapendo che non c'è una vetta da raggiungere ma continuare a salire, con forza e determinazione. Mai abbandonare un compagno, è la regola della montagna. Mai abbandonare un padre, è la regola della vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'antroponomastica. Elementi di metodo
L'antroponomastica. Elementi di metodo

Luisa Revelli, Elena Papa, Gianmario Raimondi
San Vito Lo Capo. Riserva dello Zingaro, Scopello
San Vito Lo Capo. Riserva dello Zingaro,...

Sasà Anselmo, Ravazza Ninni
Appunti di viaggio. Itinerari nell'Ecomuseo della Judicaria «dalle Dolomiti al Garda»
Appunti di viaggio. Itinerari nell'Ecomu...

Donato Riccadonna, Luca Bronzini
Reisenotizien. Thematische Touren auf Entdeckungsreisen des Ökomuseums von den Dolomiten bis zum Gardasee
Reisenotizien. Thematische Touren auf En...

Donato Riccadonna, Luca Bronzini