Curare. Idee per una nuova sanità

Curare. Idee per una nuova sanità

La Sanità nel nostro Paese suscita da sempre discussioni che dividono e smuovono le coscienze perché coinvolge la salute dei cittadini, il dovere della ricerca, l'etica e il profitto economico. Leandro Gennari, luminare dell'oncologia, dopo quarant'anni passati in corsia mette la sua esperienza al servizio di un malato speciale: il Sistema Sanitario Nazionale. E lo fa con una riflessione a tutto campo che comincia dalla formazione del medico e attraversa il rapporto tra specialisti e tecnologia, l'organizzazione degli ospedali, il ruolo del medico di base, le commistioni tra politica e sanità, il delirio di onnipotenza della scienza. Il risultato è una riflessione sul futuro della medicina in senso lato che chiama in causa scelte strategiche, politiche, ma soprattutto etiche. Un pamphlet che senza voler dare un giudizio definitivo mette in fila e analizza con chiarezza e decisione i problemi della Sanità italiana e prova a indicare delle soluzioni nel rispetto, prima di tutto, delle persone malate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La baby-sitter 3
La baby-sitter 3

Stine, Robert L.
L'ascesa della nuova classe creativa. Stile di vita, valori e professioni
L'ascesa della nuova classe creativa. St...

Francesco Francis, Richard Florida
Propositi matrimoniali
Propositi matrimoniali

Kavita Daswani
Piccolo inferno torinese
Piccolo inferno torinese

Ceronetti Guido
Elogio della lentezza
Elogio della lentezza

Ann McGee-Cooper, Werner Kustenmacher (Tiki), Lothar J. Seiwert, W. Kustenmacher
Cronache dell'ombra
Cronache dell'ombra

Angela Ragusa, Paul Stewart, Chris Riddell
Fotografia... tradizionale o digitale?
Fotografia... tradizionale o digitale?

Giorgio Bonini, Roberto Celano
Primula si sposa
Primula si sposa

Simona Mulazzani, Raffaella Belletti, Avi
Pilù occhi quadri da tivù
Pilù occhi quadri da tivù

Maria Vago, Liz Pichon
I serpenti di Melqart
I serpenti di Melqart

Folco Quilici