Italiani a regime. Sofferenze e rinunce prima della Liberazione. 1943-1945

Italiani a regime. Sofferenze e rinunce prima della Liberazione. 1943-1945

Uno spaccato dell'Italia negli ultimi concitati anni della Seconda guerra mondiale e al tempo della Repubblica di Salò, visto non dalla parte delle istituzioni e dei soldati, ma da quella della gente comune che si è trovata a dover sopravvivere sotto le bombe, ad affrontare privazioni, sofferenze, drammi, materiali e morali, di una delle più drammatiche pagine della nostra storia. Per non soccombere la popolazione italiana, stremata dalla guerra e dalla pressione del regime, si inventa occasioni di evasione con svaghi, passatempi, divertimenti commisurati alle proprie possibilità economiche: dal cinema ai fumetti, dallo sport al teatro, non esclusa la frequentazione delle "case chiuse". Il volume, corredato da tre inserti, si presenta come un racconto visivo, affidato a fotografie, pubblicità, manifesti di propaganda di un'Italia oppressa da rinunce insopportabili e, proprio per questo, anche bisognosa di riconquistare spazi di ricreazione per ritrovare un'illusione di normalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'italiano con la pubblicità. Livello avanzato. Imparare l'italiano con gli spot televisivi. Con videocassetta
L'italiano con la pubblicità. Livello a...

Sanguineti Anna M., Lombardo Daniela, Nosengo Laura
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Bruno Dozzini, G. Zavarella
Altri racconti da «Navi in bottiglia» di G. Romagnoli. Livello intermedio
Altri racconti da «Navi in bottiglia» ...

Daniela Lombardo, M. Mezzadri, Laura Nosengo
Le notti di Cabiria. Federico Fellini
Le notti di Cabiria. Federico Fellini

Paolo Torresan, P. E. Balboni
La strada. Federico Fellini
La strada. Federico Fellini

Paolo Torresan, P. E. Balboni, Franco Pauletto