Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero, minuto, peloso, soave, è un asino che ha l'acciaio dentro, acciaio e argento di luna fusi insieme. Juan Ramon, suo compagno di viaggio, è un poeta, uno dei grandi poeti spagnoli. L'uomo e l'asino, muovendo da Moguer attraverso la campagna dell'Andalusia, lambita dal palpitante oceano, camminano fianco a fianco. E un magico viaggio, restituito in centotrentotto istanti che toccano il cuore, tanti sono i brevi capitoli che compongono questa elegia andalusa di rara bellezza, dove una natura potente si intreccia con i paesaggi dell'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La svolta
La svolta

Heidegger Martin
San Paolo
San Paolo

Ed Parish Sanders, P. Ursino
Il dio dei filosofi. 1.Dai presocratici a Kant
Il dio dei filosofi. 1.Dai presocratici ...

M. Letterio, C. Reinberg, Wilhelm Weischedel
Storia perversa del cuore umano
Storia perversa del cuore umano

Milad Doueihi, V. Gianolio
L'arte e lo spazio. Testo tedesco a fronte
L'arte e lo spazio. Testo tedesco a fron...

G. Vattimo, C. Angelino, Martin Heidegger
Religione ed eticità
Religione ed eticità

Caracciolo Alberto
La fede ebraica
La fede ebraica

G. Lustig, Shalom Ben Chorin, M. Loewy
Dio dei filosofi (Il). Vol. 2: Dall'Idealismo tedesco a Heidegger
Dio dei filosofi (Il). Vol. 2: Dall'Idea...

M. Letterio, R. Brusotti, Wilhelm Weischedel
Una giornata con... Il cacciatore eroe africano in compagnia di Ahmadou Kourouma
Una giornata con... Il cacciatore eroe a...

M. Porta Leva, Ahmadou Kourouma
Una giornata con... Il Griot uomo della parola in compagnia di Ahmadou Kourouma
Una giornata con... Il Griot uomo della ...

M. Porta Leva, Ahmadou Kourouma