Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero e io. Elegia andalusa. 1907-1916

Platero, minuto, peloso, soave, è un asino che ha l'acciaio dentro, acciaio e argento di luna fusi insieme. Juan Ramon, suo compagno di viaggio, è un poeta, uno dei grandi poeti spagnoli. L'uomo e l'asino, muovendo da Moguer attraverso la campagna dell'Andalusia, lambita dal palpitante oceano, camminano fianco a fianco. E un magico viaggio, restituito in centotrentotto istanti che toccano il cuore, tanti sono i brevi capitoli che compongono questa elegia andalusa di rara bellezza, dove una natura potente si intreccia con i paesaggi dell'anima.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una moglie per mio marito
Una moglie per mio marito

Jane Heller, M. Castino Bado
Il coltello nella schiena
Il coltello nella schiena

D. Pratesi, Anthony Wynne
Una carrozza nella notte
Una carrozza nella notte

Freeman, Richard Austin
Una memorabile scenata
Una memorabile scenata

Mary K. Andrews, S. Caraffini
La filosofia, una cura per la vita. Contro il disagio dell'esistenza e i problemi dell'uomo contemporaneo
La filosofia, una cura per la vita. Cont...

Domenico Massaro, Walter Bernardi
Quelli che c'erano
Quelli che c'erano

Delia Morea
Quattro elementi
Quattro elementi

Cesare De Seta
L’uomo isola (I Corimbi)
L’uomo isola (I Corimbi)

Ponturo Emanuele
Raccontando...
Raccontando...

Daniela Ottone, L. Esposito
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. Vol. 3
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzel...

A. Mognato, I. Cantoni, Yoshikazu Yasuhiko
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzella d'Orlèans. 4.
Giovanna d'Arco. Sulle orme della pulzel...

A. Mognato, I. Cantoni, Yoshikazu Yasuhiko