La grande nave di ferro

La grande nave di ferro

"Il Great Eastern", varato nel 1858, fu la nave di ferro più grande che fosse stata costruita fino a quel momento. Con una lunghezza di 211 metri e una larghezza di 36,6, era stato progettato per compiere traversate tra la Gran Bretagna e l'India, senza fare rifornimento di carbone nel corso del viaggio: era dotato delle ruote a pale e dell'elica più grandi che gli oceani avessero mai visto e di una superficie velica di enormi dimensioni. La sua costruzione, avvenuta all'interno di un'ansa del Tamigi, fu un'impresa titanica che coinvolse un imponente numero di persone tra progettisti, tecnici e operai. Molti persero la vita e molti altri si rovinarono finanziariamente per sostenere un progetto colossale e minato fin dall'inizio da una sorte avversa: dopo il varo, fu teatro di quattro ammutinamenti e sopravvisse alla più terribile tempesta atlantica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Asterix e la sorpresa di Cesare
Asterix e la sorpresa di Cesare

Albert Uderzo, René Goscinny, A. Avesini
Buon compleanno Pina
Buon compleanno Pina

Lucy Cousins
Il nuvolo innamorato e altre fiabe
Il nuvolo innamorato e altre fiabe

Nazim Hikmet, Giampiero Bellingeri, Fabian Negrin
Cento giochi di mani e di piedi
Cento giochi di mani e di piedi

Lise Martin, Anne Wilsdorf, Clara Myriam De Pietri
Cento giochi di compleanno
Cento giochi di compleanno

Isabelle Bertrand, Clément Oubrerie, Clara Myriam De Pietri
Zagor. Lo spirito con la scure
Zagor. Lo spirito con la scure

Ferri Gallieno, Nolitta Guido