Regimen sanitatis. Flos medicinae scholae salerni-Il fiore della medicina della scuola salernitana

Regimen sanitatis. Flos medicinae scholae salerni-Il fiore della medicina della scuola salernitana

Nel Medioevo la Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante istituzione medica d'Europa. Si fondava sulla sintesi della tradizione greco-latina completata da nozioni provenienti dalle culture araba ed ebraica e ha rappresentato un momento fondamentale nella storia della medicina per le innovazioni che ha introdotto nel metodo e nell'impostazione della profilassi. A quell'epoca giungevano alla "Schola Salerni" persone provenienti da tutta Europa, sia ammalati che speravano di essere guariti, sia studenti che volevano apprendere l'arte della medicina. Il prestigio dei medici di Salerno è infatti largamente testimoniato dalle cronache dell'epoca e dai numerosi manoscritti conservati nelle maggiori biblioteche europee. Nell'ambito di questa Scuola, tra il XII e il XIII secolo, viene redatto il Regimen Sanitatis, un trattato in versi latini in cui vengono esposte nozioni di medicina e d'igiene, e indicazioni sulle erbe e sulle loro proprietà terapeutiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allô France. Méthode de langue et civilisation. Per la Scuola media
Allô France. Méthode de langue et civi...

Danielle Leeman, Dolly Soulié, Domenico D'Oria
Robotica industriale
Robotica industriale

Giovanni Legnani
Infermieristica transculturale
Infermieristica transculturale

Marilyn R. McFarland, Madeleine Leininger
Diskovolante. Corso di educazione musicale. Con CD. Per la Scuola media: 1
Diskovolante. Corso di educazione musica...

Mangialardo Stefano, Leone Luciano
Operette morali
Operette morali

Giacomo Leopardi
Pensieri
Pensieri

Leopardi Giacomo
Ingegneria delle reazioni chimiche
Ingegneria delle reazioni chimiche

E. Sebastiani, Octave Levenspiel