La Venezia degli armeni. Sedici secoli tra storia e leggenda

La Venezia degli armeni. Sedici secoli tra storia e leggenda

Venezia, «Signora dell’Adriatico» dai mille volti, assume in questo volume una rinnovata fisionomia. L’attiva presenza del popolo armeno nella storia della città lagunare, dalle origini ai giorni nostri, si delinea attraverso mercantilismo, quotidianità e miti in un affascinante intreccio che percorre lungo un filo ininterrotto sedici secoli: l’influenza dell’Oriente sulla vita della città, le invasioni barbariche, Bisanzio, l’invenzione della stampa, la battaglia di Lepanto, l’egemonia napoleonica, con un continuo innesto di personaggi che hanno reso ancor più saldo il legame fra i due popoli: Marco Polo, Caterina Corner, Leonardo da Vinci, Giambattista Tiepolo, Casanova, Goldoni, Byron e molti altri. Tra corti, calli, campielli un itinerario da scoprire per ritrovare quelle tracce armene che il tempo non ha cancellato, fino all’approdo nell’isola di San Lazzaro degli Armeni, attuale testimonianza di un’amicizia che continua.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro della giungla
Il libro della giungla

Joseph Rudyard Kipling, P. Pieroni, P. Mignon
Mille anni di storie di animali
Mille anni di storie di animali

G. Masoero, M. Fuzellier
Vite di animali
Vite di animali

Sgardoli Guido
Zannalunga orchetto smemorato
Zannalunga orchetto smemorato

Stefano Bordiglioni, S. Bordiglioni
Monologo di un antiquario
Monologo di un antiquario

Noce Benigni Olivieri, Gherardo
Manuale di intaglio su legno a punta di coltello. Scuola valdostana. Ediz. illustrata
Manuale di intaglio su legno a punta di ...

Carmonini Quinto, Verducci Giovanni
Red Sonja contro Thulsa Doom. Red Sonja. 2.
Red Sonja contro Thulsa Doom. Red Sonja....

Peter David, Luke Leiberman, Luke Lieberman, Will Conrad