Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica

Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica

Il KGB (Comitato per la sicurezza dello Stato) è stata la più grande organizzazione spionistica mai vista al mondo. Senza la sua onnipresente sorveglianza, l’unione «monolitica» dell’URSS avrebbe cessato di esistere. Sono state le milizie del KGB che hanno tenuto sotto controllo le frontiere di terra e di mare. È stato il KGB che ha vigilato su scuole, accademie e università. Attraverso i suoi innumerevoli censori ha esaminato tutto il materiale a stampa. Il Comitato ha diretto la scienza e la medicina, ha controllato polizia ed esercito, ha istituito in ogni città, paese e villaggio una rete di informatori per poter conoscere il comportamento e le attitudini degli oltre 270 milioni di abitanti dell’URSS. L’Autore fornisce un’analisi dettagliata della struttura del KGB rivelando quanto sia stato importante il raggio d’azione dei suoi agenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il KGB. Storia della più potente organizzazione spionistica
  • Autore: Brian Freemantle
  • Curatore:
  • Traduttore: J. L. Rambelli
  • Illustratore:
  • Editore: Ugo Mursia Editore
  • Collana: Reprint
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788842569107
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Tempesta di sabbia. Spider-Man
Tempesta di sabbia. Spider-Man

Steve Ditko, Stan Lee
Il camion di Dino. Il mio cantiere
Il camion di Dino. Il mio cantiere

L. Battistutta, James Croft
L'escavatore di Davide. Il mio cantiere
L'escavatore di Davide. Il mio cantiere

L. Battistutta, James Croft
I mestieri
I mestieri

Elena Giorgio, Lodovica Cima
ECDL con Atlas. Con CD-ROM
ECDL con Atlas. Con CD-ROM

Flavia Lughezzani, Daniela Princivalle