Le (dis)avventure della Coconut. 13.000 miglia tra Mediterraneo e Atlantico

Le (dis)avventure della Coconut. 13.000 miglia tra Mediterraneo e Atlantico

«Domani si parte davvero. Davanti a me ci saranno 2100 miglia di oceano. Una volta mollati gli ormeggi, non ci sarà più modo di tornare indietro. E forse è proprio questa la bellezza del viaggio.» Diario di bordo di un sogno ambizioso: attraversare l’Atlantico e scoprire il mondo a bordo di una barca a vela. Elia Favaro ci guida tra mari tempestosi e cieli stellati, raccontando con schiettezza le sfide della navigazione solitaria, dalla scelta dell’imbarcazione perfetta alla sua preparazione meticolosa. Tra aneddoti divertenti, imprevisti tecnici e incontri memorabili, emerge una storia di passione e perseveranza, dove ogni ostacolo diventa un’opportunità per crescere. La Coconut, una barca in acciaio degli anni Ottanta, si trasforma da semplice mezzo di trasporto a compagna di avventure, portando il suo capitano a scoprire non solo nuovi orizzonti geografici, ma anche personali. Un libro che celebra il coraggio di seguire i propri sogni, anche quando il mare sembra troppo vasto e le onde troppo alte. Elia Favaro, nato in provincia di Treviso nel 1993, è sempre stato uno spirito libero con mille passioni. Innamorato del mare fin da bambino, ha trascorso l’infanzia sognando orizzonti lontani. Dopo il diploma, ha iniziato a lavorare con un obiettivo ben preciso: acquistare una barca e attraversare l’Atlantico. Dopo anni di sacrifici e avventure, ha trasformato quel sogno in realtà, raccontandolo con ironia e passione in questo suo primo libro, per ispirare chi sogna una vita fuori dall’ordinario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale minimo dell'attore
Manuale minimo dell'attore

Franca Rame, Dario Fo
L'universo del romanzo
L'universo del romanzo

Roland Bourneuf, Ornella Galdenzi, Réal Ouellet
Saggio sul tragico
Saggio sul tragico

Peter Szondi, Sergio Givone, Gianluca Garelli, F. Vercellone
La casa verde
La casa verde

Mario, Vargas Llosa
Le grandi correnti della mistica ebraica
Le grandi correnti della mistica ebraica

Gershom Scholem, Guido Russo