L'identità della Francia

L'identità della Francia

Una nazione non può essere che a prezzo di cercarsi senza fine, di trasformarsi nel senso della sua evoluzione logica, di opporsi al mondo esterno senza cedimenti, di identificarsi con il meglio, con l'essenziale di sé, e per conseguenza di riconoscersi attraverso immagini che sono altrettanti contrassegni, attraverso parole d'ordine... Riconoscersi a mille prove, credenze, discorsi, alibi, vasto inconscio senz'argini, oscure confluenze, ideologia, miti, fantasmi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cara Miralda
Cara Miralda

Riccardo D'Auria
La svolta iconica
La svolta iconica

Boehm Gottfried
Confiteor. Potere, banche e affari. La storia mai raccontata
Confiteor. Potere, banche e affari. La s...

Cesare Geronzi, Massimo Mucchetti
Echi imperfetti
Echi imperfetti

M. Grazia Barbano
Diario delle cose di Urbino dal 1797 al 1799
Diario delle cose di Urbino dal 1797 al ...

D. Mengozzi, Crescentino Fiorini
De cive
De cive

Hobbes Thomas
Dialoghi florensi
Dialoghi florensi

Alfredo Prisco
E la verità vi renderà liberi
E la verità vi renderà liberi

David Icke, I. Piccioli
I test delle accademie militari. Manuale
I test delle accademie militari. Manuale

Bianchini Massimiliano, Drago Massimo