Nuove vie della psicoanalisi

Nuove vie della psicoanalisi

Melaine Klein (Vienna 1882 - Londra 1960) studiò sotto la guida di due tra i più famosi allievi di Freud: Sàndor Ferenczi e Karl Abraham. Entrambi si resero conto delle eccezionali doti dell'allieva e la incoraggiarono a dedicarsi a un settore della psicoanalisi che allora era appena agli inizi: l'analisi dei bambini e in particolare dei bambini nella prima infanzia. Fino alle scoperte della Klein, solo qualche coraggioso pioniere aveva applicato un trattamento psicoanalitico simile, ma solo a soggetti in un'età compresa tra i sei e i dodici anni. Melanie Klein sviluppò una tecnica particolare che le permise di aggirare l'esigenza della verbalizzazione e di interpretare ciò che il bambino intendeva esprimere anche solo attraverso i suoi giochi, il comportamento o la mimica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scheletri urlanti
Scheletri urlanti

Bill Condon, Robert Hood
Teste di topo
Teste di topo

Bill Condon, Robert Hood, R. La Rocca
L'isola delle illusioni
L'isola delle illusioni

Delfina Vezzoli, Toni Morrison, D. Vezzoli, Franca Cavagnoli
La medicina naturale alla portata di tutti
La medicina naturale alla portata di tut...

L. Costacurta, Manuel Lezaeta Acharan
A immagine e somiglianza
A immagine e somiglianza

N. Ceccoli, Nicoletta Ceccoli, Vanna Cercenà
La scrittura maya
La scrittura maya

Maria Longhena
Maledetti da Dio
Maledetti da Dio

Hassel Sven