Pasticciaccio argentino

Pasticciaccio argentino

C. E. Gadda visse in Argentina dal 1922 al 1924. Quasi tutto è mistero in questo soggiorno, sepolto nella tormentata storia argentina. Questo romanzo si ispira alla "memoria stilistica" di Gadda, alla sua avviluppata prosa barocca e racconta i primi mesi di questo soggiorno argentino, quando l'ingegnere non ha ancora scritto nessuno dei suoi romanzi e si trova coinvolto in un misterioso delitto. Intorno a lui si muove tutta una serie di personaggi bizzarri e stralunati: un giovane e solerte indiano dalla parlata ellittica, una Emma Bovary sempre ansiosa e trepidante, un veggente immerso in lunghi e catalettici sonni, cantanti galiziani e autunnali vedove allegre, viscidi imprenditori e ottusi impiegati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Danno e responsabilità civile
Danno e responsabilità civile

Salvatore Patti, Francesco Donato Busnelli
Sistemi normativi. Introduzione alla metodologia della scienza giuridica
Sistemi normativi. Introduzione alla met...

Alchourrón Carlos E., Bulygin Eugenio
Lezioni di statistica descrittiva
Lezioni di statistica descrittiva

Pieraccini Luciano, Naccarato Alessia
L'Italia dei partiti. Una introduzione al sistema politico italiano (1945-2000)
L'Italia dei partiti. Una introduzione a...

Gramegna Emilio, Consiglio Dario
La mia militanza nel Partito d'Azione (1943-1947)
La mia militanza nel Partito d'Azione (1...

A. Alosco, Francesco De Martino
Elementi di economia politica
Elementi di economia politica

Luca, De Samuele Cagnazzi
Il capitano filosofo
Il capitano filosofo

M. Proto, Paolo Mattia Doria