Questa terra dell'uomo

Questa terra dell'uomo

Primo romanzo del cosiddetto "Buru Quartet", "Questa terra dell'uomo" ha una sua genesi particolare: detenuto nel campo di prigionia dell'isola di Buru, con il divieto assoluto di scrivere, Pramoedya Ananta Toer raccontò le sue storie ai compagni di sventura, affidandole alla sola memoria. Quattordici anni più tardi l'intensità di quella voce prese corpo nella forma attuale, conservando nella trascrizione la particolarità di un discorso narrativo fluido e inarrestabile, la dimensione corale che deriva dalla oralità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Culto dei santi. L'origine e la diffusione di una nuova religiosità (Il)
Culto dei santi. L'origine e la diffusio...

Luciana Repici Cambiano, Peter Brown
La via Francigena. 2000 Km in bicicletta da Canterbury a Roma. Ediz. illustrata
La via Francigena. 2000 Km in bicicletta...

Palladini Paolo, Mongardi Gigliola
Il cielo è dei violenti
Il cielo è dei violenti

Flannery O'Connor, I. Omboni, Marisa Caramella, Ida Omboni