Il sorriso etrusco

Il sorriso etrusco

Salvatore è un vecchio contadino calabrese che, gravemente malato, si lascia convincere a curarsi a Milano. Questa città, dove vive suo figlio con la famiglia, gli sembra inconciliabile con le sue abitudini e con i suoi valori. Perfino il figlio gli appare ormai come un estraneo. Ma nel totale spaesamento, Salvatore vivrà un'ultima storia d'amore con una donna, e soprattutto assaporerà la gioia nuova del rapporto con il nipotino Bruno. La tenera complicità fra Salvatore e Bruno è uno di quei sentimenti che, al crepuscolo di una vita, le ridanno stupore, entusiasmo e significato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ispettore generale
L'ispettore generale

V. Franceschi, Nikolaj Vasil'evic Gogol'
John Sayles e il cinema indipendente Usa
John Sayles e il cinema indipendente Usa

Roberto Pisoni, Davide Ferrario, Giovanni Spagnoletti
Spazio
Spazio

Massimiliano Spanu
Una Chiesa dentro la storia
Una Chiesa dentro la storia

Valentino Maraldi, Severino Dianich
L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione alla filosofia ebraica medioevale. Ediz. italiana ed ebraica
L'«Opuscolo della contesa» di Falaquer...

R. Gatti, R. Di Noia, Steven Harvey
Humour
Humour

Simon Critchley, A. Lo Monaco