Il millennio che non c'è

Il millennio che non c'è

Mass media, uomini di cultura, informatici, gente comune: un po' tutti sembrano affetti dalla febbre millenarista. Ma cosa succederà realmente alla fine di questo secolo? Stephen Jay Gould, con la sua consueta agilità intellettuale, la sua arguzia e la sua vastissima cultura, getta sull'argomento una luce del tutto originale, ribaltando, per così dire, i termini della questione. Il millennio che non c'è pone innanzitutto tre domande fondamentali. La prima: a che cosa esattamente corrisponde il concetto di millennio, e in che modo si è evoluto il suo significato nel tempo? Come mai un termine che, originariamente, designava la durata del regno di Cristo profetizzato dalle Scritture si è trasformato per noi in un'apocalittica pietra miliare? La seconda: quando inzia il nuovo millennio? Il 1° gennaio del 2000 o il 1° gennaio del 2001? (Il problema può sembrare banale ma fornisce all'autore l'occasione per ripercorrere l'intera storia culturale del XX secolo). La terza: perchè i nostri calendari sono così complessi, in che modo rivelano il bisogno, tipico dell'uomo, di portare un ordine arbitrario in una realtà caotica e misteriosa?Nell'impostare le risposte a queste domande, l'autore fornisce una messe di notizie curiose che spaziano dalla scienza della storia, dal costume all'esperienza personale: una rassegna di tutte le passate febbri millenariste e delle tradizioni calendaristiche, l'errore cronologico di un monaco del sesto secolo, le cui ripercussioni arrivano fino a oggi, la toccante vicenda di un giovane autistico in grado di calcolare date lontanissime nel passato e nel futuro.Rivelando l'arbitrarietà di ogni tentativo di incasellare il tempo, Gould ci racconta, interpretandole, le nostre bizzarre paure e le nostre passioni: insomma, la nostra umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alleanze. L'anello dei 7 mondi: 2
Alleanze. L'anello dei 7 mondi: 2

Piana Matteo, Gualdoni Giovanni
Fuoco di campo
Fuoco di campo

L. Ferraris
Scarpe in tavola
Scarpe in tavola

Weitzman Stuart
Il mistero delle cinque gemme. Il principio della separazione dei poteri a fumetti
Il mistero delle cinque gemme. Il princi...

Ferrario Giuseppe, Cajelli Diego
Love beach
Love beach

Oda Mitsuki
Tokebi world. 1.
Tokebi world. 1.

Hye-Kyong Baek
Veritas: 1
Veritas: 1

Joon-Shik Yoon, Dong-Hoon Kim
Model. 1.
Model. 1.

So-Young Lee