L'anima romantica e il sogno. Saggio sul Romanticismo tedesco e la poesia francese

L'anima romantica e il sogno. Saggio sul Romanticismo tedesco e la poesia francese

Trovando nel sogno un motivo che accomuna il primo Ottocento tedesco e la poesia simbolista francese, Albert Béguin si interroga sul ruolo dell'immaginario onirico nel Romanticismo. Da qui parte la sua indagine che assume poi dimensioni ben più ampie e diventa un viaggio nella poesia, nell'immaginario, nella filosofia di una stagione tra le più creative del nostro passato. Il suo è un percorso soggettivo, che si sviluppa per analogie e accostamenti: gli aspetti notturni della vita, il mito dell'inconscio, gli stati di estasi del poeta, la natura vengono colti nell'opera di Goethe, Holderlin, Novalis, Jean Paul, Rimbaud, Proust e dei surrealisti francesi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Urologia
Urologia

Pisani Enrico
Medicina del lavoro
Medicina del lavoro

Gobbato Ferdinando
Manuale di terapia miofunzionale
Manuale di terapia miofunzionale

Cozza Paola, De Toffol Laura, Polimeni Antonella
Le radiografie. Presupposti scientifici e tecnici, procedure operative, protezione
Le radiografie. Presupposti scientifici ...

Ardizzone Viviana, Guastamacchia Carlo
I disturbi d'ansia
I disturbi d'ansia

Dan J., Stein
Parma multietnica. Alla scoperta dei nuovi mondi della città. Guida alla città multietnica
Parma multietnica. Alla scoperta dei nuo...

Tosolini Aluisi, Soliani Lamberto, Caffagnini Laura