I giardini di Ceylon

I giardini di Ceylon

Ceylon, fine anni venti: Colombo, la capitale dell'isola, è uno dei più importanti nodi commerciali dell'impero britannico; la classe dirigente tamil vive splendidamente godendo i frutti dell'economia coloniale. Ma drammi e passioni nascoste si agitano in questo monso apparentemente idilliaco, come nei cuori dei due protagonisti. Annalukshmi, una giovane insegnante determinata e ribelle, è costretta a scegliere tra il matrimonio imposto e il desiderio di indipendenza. La tranquilla vita coniugale e le certezze di Balendran, figlio di un ricco latifondista, vengono messe in crisi dall'arrivo imprevisto nel'isola di un diplomatico inglese con cui aveva avuto un breve e intenso rapporto. Le storie di Annalukshmi e Balendran, si svolgono sullo sfondo di una nazione alla ricerca della propria identità, in cui si odono i primi echi delle agitazioni sindacali e del risveglio politico; e il loro slancio verso la libertà sembra riflettere quello di tutto un popolo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'economia criminale
L'economia criminale

Rey Guido M., Becchi Ada
Cinema '93
Cinema '93

Giovanni Grazzini
Matera
Matera

Demetrio Rosalba, Guadagno Grazia, Fonseca Cosimo Damiano
Etica come amor proprio
Etica come amor proprio

Fernando Savater, David Osorio Lovera, Cristiana Paternò
Duo
Duo

Gabrielle Colette, P. Vettore
I doveri degli Stati
I doveri degli Stati

Bonanate Luigi
La principessa Maleine
La principessa Maleine

Maurice Maeterlinck, R. Tessari, R. Ferrara
Lettere dedicatorie
Lettere dedicatorie

Bandello Matteo