Sulla bellezza e sull'essere giusti

Sulla bellezza e sull'essere giusti

Negli ultimi decenni gli intellettuali hanno avanzato varie argomentazioni contro la bellezza, sostenendo che essa distrae da questioni più importanti, nasconde interessi di parte, è segno di un atteggiamento mentale edonistico e superficiale. In questo trattato Elaine Scarry non solo difende il bello da queste accuse, ma dimostra anche che esso ha un forte valore etico. Fra le tante influenze positive della bellezza, per esempio, vi è quella di indurre a una maggiore attenzione per la giustizia. Ispirandosi alle proprie esperienze, a scrittori e pensatori molto diversi come Omero, Platone, Proust, Simeone Weil, Scarry ci offre un manifesto per la rivalutazione del bello sia nelle opere intellettuali che nelle nostre case e nella vita di tutti i giorni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prime parole
Prime parole

Francesca Crovara
Uomo che cercava la verità (L')
Uomo che cercava la verità (L')

M. Nicola, Noah Gordon, Maria Nicola
Schopenhauer come educatore
Schopenhauer come educatore

S. Giametta, Friedrich Nietzsche
Piante per tutti i luoghi
Piante per tutti i luoghi

Royal Horticultural Society, Francesca Consolino
Piante per tutte le stagioni
Piante per tutte le stagioni

Royal Horticultural Society, Francesca Consolino
Professione suoceri
Professione suoceri

Giampaolo Redigolo
Gente che uccide
Gente che uccide

John Connolly, Stefano Bortolussi
La guida allo stile della Fab Girl. Come diventare una ragazza sofisticata
La guida allo stile della Fab Girl. Come...

Kim Izzo, Ceri Marsh, L. Fochi
Semiotica e interpretazione
Semiotica e interpretazione

Pisanty Valentina, Pellerey Roberto