Nascita dell'Europa. Storia dell'età medievale

Nascita dell'Europa. Storia dell'età medievale

Per gli illuministi vecchi e nuovi i mille anni tra il V e il XIV secolo dopo Cristo furono il tempo dell'ignoranza e del particolarismo, della servitù e del feudalesimo. Ma non tutta l'età di mezzo ne fu afflitta né, d'altra parte, si trattava di fenomeni inediti o destinati a scomparire con l'avvento dell'età moderna. Neppure la formula romantica di 'età della fede' è appropriata, adatta com'è a tanti altri momenti della storia d'Occidente. E' la nascita di una coscienza europea a distinguere il Medioevo rispetto a ogni altra epoca. Per la prima volta popoli che vivevano tra il Portogallo e la Russia, tra I'Illirico e il Mediterraneo, si riconobbero in una civiltà comune, nutrita dell'eredità antica e della spiritualità cristiana. Un 'fatto dello spirito', quindi, ma comprensibile solo alla luce delle condizioni materiali che lo hanno accompagnato e favorito. Le genti d'Europa furono artefici di una società nuova, più prospera e più equa dell'antica: un'ipotesi che Roberto S. Lopez verifica sulla scorta della storia economica, dello sviluppo di nuove tecniche e sistemi produttivi, secondo il magistero del grande storico francese Fernand Braudel. "Nascita dell'Europa" è un affresco unitario frutto di un'ipotesi storiografica forte, che privilegia il ruolo del quotidiano rispetto alle vicende dei personaggi e alle battaglie. Le trasformazioni storiche essenziali sono rinvenute nell'evoluzione della mentalità dei diversi ceti, nei primi segnali di patriottismo, nelle diverse sensibilità religiose, nell'adattamento di istituzioni politiche e sociali a condizioni storiche nuove. Senza trascurare la storia di civiltà appartate, come quelle dei paesi scandinavi, o di culture sommerse e perseguitate, come l'ebraica, che insieme a tutto questo hanno creato l'anima di un continente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Nascita dell'Europa. Storia dell'età medievale
  • Autore: Roberto S. Lopez
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Saggiatore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842811541
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Lucca. Guida alla città
Lucca. Guida alla città

Belli Barsali, Isa
La mia prospettiva filosofica
La mia prospettiva filosofica

Vittorio Mathieu, Virgilio Melchiorre, Francesco Barone