Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto

Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto

Aby Warburg, indagando l'arte dalla prospettiva delle "sopravvivenze dell'antichità", riservò particolare attenzione a un'immagine conturbante, una figura femminile ornata di panneggi alla quale diede il nome di Ninfa. Questo studio prolunga la ricerca warburgiana di Ninfa e interroga il motivo del corpo femminile e del panneggio attraverso le sue metamorfosi contemporanee. A partire dalle figure languide delle Veneri rinascimentali e dalle sante martiri barocche, si delinea un movimento che culminerà in artisti quali Brassai, Moholy-Nagy, Alain Fleischer, Atget e Picasso. Gli artisti moderni, volgendo lo sguardo agli scarti e alle figure miserevoli che giacciono sui marciapiedi delle grandi città, riveleranno le ultime incarnazioni di Ninfa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La patria di marmo. I monumenti nazionali a Pisa
La patria di marmo. I monumenti nazional...

Fiorino Vinzia, Renzoni Stefano
Parole invadenti
Parole invadenti

Elena Cantarone
Ambrosia
Ambrosia

Bernardo Maiolo
La pelle del lupo
La pelle del lupo

Giulia Poli Disanto
Tango
Tango

Hess Rémi