America alla specchio. Lo sguardo di un'antropologa

America alla specchio. Lo sguardo di un'antropologa

Un viaggio e un reportage nella città del sogno e del desiderio. Alberto Riva indaga le molte anime di Rio e il segreto del suo fascino: Rio è la città della tensione, dell'agitazione vitale, della paura, dell'allegria. Perché? E cosa significa realmente la parola saudade, e perché nessuna lingua la può tradurre? Un'inchiesta scandita da incontri con personaggi celebri e non, dall'architetto centenario Oscar Niemeyer all'ambulante che vende manioca per strada, dal grande compositore Carlos Lyra, simbolo della Bossa nova, al poeta Ferreira Cullar, dalla madre che ha perso il figlio sotto i colpi della polizia al liutaio che costruisce le più acclamate chitarre del samba. Il libro è un viaggio nell'attualità e nella storia della città, l'antica "Parigi dei tropici", ex capitale del Brasile ed eterna sintesi dei suoi estremi: Rio baiana, Rio amazzonica, Rio oceanica, Rio deserto arido, Rio euforia tropicale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinquecentomila storie d'amore
Cinquecentomila storie d'amore

Chiara Artenio, Cuca Canals
Di terra e di luce
Di terra e di luce

Enzo Braschi (Bisonte Che Corre)
Assente
Assente

Betool Khedairi, V. Paleari
La città scomparsa
La città scomparsa

Michele Governatori
L'uomo di Galileo
L'uomo di Galileo

M. Cumbo, Frédéric Serror
La filologia
La filologia

Lucia Cesarini Martinelli
Esplorare l'universo
Esplorare l'universo

Claude Lafleur, Nathalie Fredette, R. M. Campisi