La pace possibile

La pace possibile

Ultimo frutto di uno sforzo instancabile per far conoscere la questione palestinese nel mondo, questi saggi affrontano temi come la seconda intifada e il cosiddetto processo di pace (che Said definisce una sorta di "pace fast-food" sorretta da un "malevolo sentimentalismo"). L'autore condanna la guerra in Iraq e la "road map", progetto che non mira tanto alla pace quanto piuttosto alla pacificazione dei palestinesi. Spiega con chiarezza perché la reazione americana all'11 settembre ha ulteriormente destabilizzato il Medio Oriente, ma trova anche motivi di speranza: come la Palestinian National Initiative, organizzazione attivista di movimenti di base che condividono l'idea nascente di una democrazia, inaudita per le autorità palestinesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caduti dal muro
Caduti dal muro

Tito Barbini, Paolo Ciampi
Habermas
Habermas

Hauke Brunkhorst, E. Zoffoli
Periferie da problema a risorsa
Periferie da problema a risorsa

Flavio Albanese, Franco Ferrarotti, Maria Immacolata Macioti, Khaled Fouad Allam
L'isolamento ecoefficiente. Guida all'uso dei materiali naturali
L'isolamento ecoefficiente. Guida all'us...

Alessandro Fassi, Laura Maina
Via Curiel 8
Via Curiel 8

Mara Cerri
La città
La città

Armin Greder
Ora della morte (L')
Ora della morte (L')

W. Waas, A. Waas Werner, Herbert Achternbusch, A. Ruchat
Loro non come loro
Loro non come loro

Elfriede Jelinek, A. Ruchat
Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profili storici
Benedetto, Crisostomo, Teodoreto. Profil...

S. M. Malaspina, John Henry Newman