Joseph Conrad e la finzione autobiografica

Joseph Conrad e la finzione autobiografica

In questa monografia, ormai un classico in tulio il mondo, Edward Said affronta l'opera e la vita di Joseph Conrad. L'oggetto letterario più specifico dello studio sono le opere brevi di Conrad, quelle in cui lui sosteneva di trovarsi più a suo agio, e che meglio raccontano della sua incapacità di sentirsi ordinato e fluido come un lungo romanzo, ma piuttosto frammentario e molteplice. L'uomo che ha scritto "Cuore di tenebra" ci ha lasciato otto volumi di lettere in cui analizza, racconta, rielabora, costruisce e distrugge il suo passato, la sua storia di uomo e scrittore, di migrante e di straniero. Edward W. Said ci accompagna per mano, ci porta dentro l'epistolario di Conrad, la sua vita, fatta di una lingua che non gli appartiene e dentro alle sue discrasie; in un percorso strutturato Said ci aiuta ad acquisire consapevolezza, ci regala il suo strumento e illumina quello di Conrad.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di chimica
Laboratorio di chimica

Paolo Pistara'
Note.it. Corso di musica. Per la Scuola media
Note.it. Corso di musica. Per la Scuola ...

Pistone Angela, De Donno Ester
Note.it. Corso di musica. Per la Scuola media: 2
Note.it. Corso di musica. Per la Scuola ...

Pistone Angela, De Donno Ester
I racconti di Giufà e altre storie
I racconti di Giufà e altre storie

Pitrè Giuseppe, Guastella Serafino A., Gonzenbach L. von