Joseph Conrad e la finzione autobiografica

Joseph Conrad e la finzione autobiografica

In questa monografia, ormai un classico in tulio il mondo, Edward Said affronta l'opera e la vita di Joseph Conrad. L'oggetto letterario più specifico dello studio sono le opere brevi di Conrad, quelle in cui lui sosteneva di trovarsi più a suo agio, e che meglio raccontano della sua incapacità di sentirsi ordinato e fluido come un lungo romanzo, ma piuttosto frammentario e molteplice. L'uomo che ha scritto "Cuore di tenebra" ci ha lasciato otto volumi di lettere in cui analizza, racconta, rielabora, costruisce e distrugge il suo passato, la sua storia di uomo e scrittore, di migrante e di straniero. Edward W. Said ci accompagna per mano, ci porta dentro l'epistolario di Conrad, la sua vita, fatta di una lingua che non gli appartiene e dentro alle sue discrasie; in un percorso strutturato Said ci aiuta ad acquisire consapevolezza, ci regala il suo strumento e illumina quello di Conrad.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono malato dammi un foglio grande! La malattia oncologica attraverso il disegno
Sono malato dammi un foglio grande! La m...

Riccardi Riccardo, Rubbini Paglia Patrizia
ANNA (Gli emersi)
ANNA (Gli emersi)

Lidia Minchilli
Le poesie di nonna Maria
Le poesie di nonna Maria

Montoneri Maria
La leggenda di Sigfrido
La leggenda di Sigfrido

Edoardo Mottini
La responsabilità nell'esercizio della professione medica. Profili civili, penali, amministrativi e di diritto del lavoro
La responsabilità nell'esercizio della ...

Palmieri Giuseppe, Pastore Raffaella