Broadway. New York, l'età del jazz e la nascita di un mito

Broadway. New York, l'età del jazz e la nascita di un mito

Negli anni venti e trenta New York era una città in fermento, caratterizzata da un'inarrestabile crescita urbanistica e culturale: è il periodo in cui Broadway diventa una leggenda. Damon Runyon fu il primo cronista di strada a raccontare splendori e miserie di un mondo in costante evoluzione dopo la caduta del proibizionismo, tra gangster dal cuore d'oro e dalla spietata autenticità, jazz band, sale da ballo e showgirls dalle curve mozzafiato. Narrato con il piglio del romanzo e l'incisività del saggio, il libro riesce a trasmettere l'atmosfera vibrante di una città caotica ed esuberante, violenta e sensuale, dalle innumerevoli sfaccettature culturali ed etniche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con tanto, tanto affetto
Con tanto, tanto affetto

Alessandra Luise, Barbara Honigmann
Killing Pablo
Killing Pablo

Mark Bowden
Il volto più vero. Diari
Il volto più vero. Diari

Giovanni Scalco, Didimo Mantiero, Luigi Giussani
Ettore Fieramosca
Ettore Fieramosca

Massimo D'Azeglio, Rino Cammilleri
Domenico
Domenico

Fromentin Eugène
Intervista sulla destra sociale
Intervista sulla destra sociale

Gianni Alemanno, Giano Accame, A. Mellone
Ice limit
Ice limit

Andrea Carlo Cappi, Douglas Preston, Lincoln Child
Soldatini
Soldatini

Pascal Dominique
Storie della Russia
Storie della Russia

Robert Giraud, Roberta Grazzani