La nostalgia del futuro. Scritti scelti 1948-1986

La nostalgia del futuro. Scritti scelti 1948-1986

Dotato di una ricca formazione culturale e affascinato dalla musica polifonica rinascimentale, per tutta la vita l'autore ha esplorato nuove forme tecniche ed espressive (approdando anche all'elettronica) in cerca del veicolo idoneo a suscitare una riflessione sul tema della guerra, dello sfruttamento, della tirannide. Di Nono rimangono memorabili i concerti degli anni sessanta eseguiti nelle fabbriche e nei circoli studenteschi. Viaggiò e lavorò molto all'estero: in Germania, Francia, Unione Sovietica, Spagna, Cuba e America Latina. Nel 1967 fu arrestato ed espulso dal Perù per ragioni politiche. Gli scritti eterogenei di questo volume ne rispecchiano la riflessione artistica e la sensibilità ai problemi sociali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Breviario di ecdotica
Breviario di ecdotica

Gianfranco Contini
Fuori dall'Occidente
Fuori dall'Occidente

Alberto, Asor Rosa
Duri da morire
Duri da morire

Igor Legati, I. Legati, Jess Mowry
Tango delle ore piccole
Tango delle ore piccole

Manuel Puig, A. Morino
Antilia
Antilia

Arturo Pregliasco
Poesie
Poesie

Boris Pasternak