La compagnia delle Indie. La prima multinazionale

La compagnia delle Indie. La prima multinazionale

Una villa in stile palladiano nel centro di Calcutta che ospita una collezione di opere d'arte europee; le lettere di un imperatore Moghul custodite in un archivio delle Alpi francesi, i nomi degli esploratori britannici incisi sulle piramidi egiziane: attraverso questi e molti altri esempi, Maya Jasanoff racconta di coloro che hanno vissuto ai confini orientali dell'Impero britannico. In un'era in cui i confini tra Oriente e Occidente stavano prendendo forma, uomini e donne hanno attraversato culture e continenti collezionando oggetti, per piacere o per prestigio. L'autrice indaga quali oggetti queste persone hanno portato nei più remoti avamposti dell'Impero, cosa hanno riportato in patria, cosa li motivava, se ambizione, curiosità, amore o brama di ricchezze. Ai confini dell'Impero guarda oltre la storia ufficiale fatta di colonialismo e sfruttamento, per raccontare un aspetto più nascosto dell'imperialismo britannico, in cui mondi molto diversi si sono influenzati a vicenda creando una cultura ricca e unica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura dell'anima. L'esperienza di Dio tra fede e psicologia
La cura dell'anima. L'esperienza di Dio ...

Marco Guzzi, G. Lupi, J. SebeK, Anselm Grun, J. Paulas, M. Guzzi
Il testo narrativo. Istruzioni per la lettura e l'interpretazione
Il testo narrativo. Istruzioni per la le...

Remo Ceserani, Andrea Bernardelli
Calcolo. 1.Analisi 1
Calcolo. 1.Analisi 1

A. Figà Talamanca, Tom M. Apostol
Il regno della quantità e i segni dei tempi
Il regno della quantità e i segni dei t...

P. Nutrizio, René Guénon, Pietro Nutrizio, Tullio Masera, T. Masera
Assessment infermieristico. Approccio orientato alla persona
Assessment infermieristico. Approccio or...

Giovanna Artioli, Patrizia Copelli