Mostro. Vivere e sopravvivere a Hollywood

Mostro. Vivere e sopravvivere a Hollywood

Nel 1988 a John Gregory Durine e alla moglie, la scrittrice Joan Didion, viene proposto di scrivere un copione ispirato alla vita di Jessica Savitch, celebre mezzobusto televisivo. Una sceneggiatura, poi un'altra, poi un'altra ancora. Infine: ventisette stesure. Ventisette stesure in otto anni e il copione si trasforma nella favola intitolata Qualcosa di personale, con Robert Redford e Michelle Pfeiffer. Cosa c'è dietro la storia di queste interminabili riscritture? Chi c'è dietro quest'altalena di fax, telefonate, scontri verbali? C'è il mostro. Il mostro è il predatore che azzanna sceneggiatori e registi americani e si nutre del loro sangue. Il suo rifugio è a Los Angeles, in un distretto a nordovest del centro cittadino: Hollywood. Il mostro è il dio Danaro. Un dio che irretisce gli sceneggiatori, ne fiacca l'energia creativa e la spegne nella banalità. Mostro è il racconto di riunioni, tensioni, trattative, fieri contrasti e ben remunerati cedimenti. E la storia della realizzazione di un film che presto incasserà più di cento milioni di dollari in tutto il mondo. Dunne fa luce sui retroscena hollywoodiani, svela il dietro le quinte e scrive, con humour, un sagace manuale su come vivere e sopravvivere a Hollywood.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno
Il sogno

Giorgio Ajovalasit
I gemelli
I gemelli

Anna M. Alù
Dopo il punto cosa c'è
Dopo il punto cosa c'è

Bruyère Alessandro
Con un sogno di luce
Con un sogno di luce

Nanni Romano
Storia di me
Storia di me

Roberto Zaccagnini
La grande ruota
La grande ruota

Igor Maltagliati
Betel e Rigel
Betel e Rigel

Pier L., Lamponi
A pugni con il cuore
A pugni con il cuore

Bosio Serena
Quando il cuore batte
Quando il cuore batte

Dal Santo, Vittorina