Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia

Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia

I prodotti transgenici, le nuove tecniche riproduttive, la clonazione umana e i rischi legati alla produzione e al consumo di energia nucleare sono problemi che ci toccano molto da vicino, ma spesso risulta difficile orientarsi nella giungla di informazioni offerte dai media. Sheila Jasanoff offre al lettore una preziosa opportunità per approfondire questi temi grazie a un inedito confronto delle scelte etiche e politiche per le biotecnologie attuate negli Stati Uniti e nell'Unione Europea, concentrandosi sulla transizione in atto dalle società industriali del secolo scorso alla knowledge society globale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il serpente
Il serpente

Luigi Malerba
Tale
Tale

Patrizia Maltese
Terra bruciata
Terra bruciata

Manca Antonio
Progetti di delirio
Progetti di delirio

Mancini Angelo
Tecla. Storie allo specchio
Tecla. Storie allo specchio

Martha M. Mancini