Olivier Messiaen. Dai canyon alle stelle

Olivier Messiaen. Dai canyon alle stelle

A cento anni dalla nascita di Messiaen mancava in Italia un'opera che analizzasse la produzione di uno dei più grandi musicisti del secolo scorso. Tale lacuna viene ora colmata da questo volume curato dal pianista e musicologo inglese Peter Hill, ex-allievo dì Messiaon stesso e di Yvonne Loriod. Qui suddivisa per generi, la vasta produzione del maestro francese viene affrontata da studiosi come Wilfred Mellers, Jane Manning. Richard Steinitz, Paul Griffith e lo stesso Hill. Completano l'opera due articoli introduttivi che sottolineano l'ampiezza dello spettro culturale in cui si situano la vita e l'opera di Messiaen: la musica dei greci, quella dell'India e del Giappone, il canto degli uccelli, nonché lo strutturalismo darmstadtiano più avanzato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storie, fatti e misfatti
Storie, fatti e misfatti

Margherita Selvi
Enza e lo straniero
Enza e lo straniero

Salvatore Fichera
Occhiali da vista
Occhiali da vista

Fabrizia Iranzo Imperatori
Muschio e selva
Muschio e selva

Tomassini Flavia
Di sangue e vento
Di sangue e vento

Vera Pagotto
Se non io
Se non io

Bottai Monica
Il mio dentro...
Il mio dentro...

Francesca Benedetti