Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale

Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale

I consumatori vivono oggi in un mondo virtuale idilliaco costruito dai media. Intrappolati in una fitta ragnatela di chimere economiche e politiche, i cittadini ne sono spesso (e inconsapevolmente) parte integrante. Ma la realtà economica globale è un pianeta che muta con sconcertante intensità e rapidità. A gestirlo è l'economia canaglia, una forza indomabile in mano a nuove generazioni di spregiudicati uomini d'affari, imprenditori e finanzieri. I cittadini alimentano un subdolo meccanismo che li danneggia. Ma tutto ciò è già successo. Attraverso esempi concreti, Loretta Napoleoni descrive l'avvento e la diffusione dell'economia canaglia, invitandoci ad aprire gli occhi e a conoscere veramente il mondo in cui viviamo: dalla caduta del Muro di Berlino, attraverso gli anni novanta, la rivoluzione cibernetica, il diffondersi della pirateria fino alla tragedia delle Torri Gemelle e alla costruzione dell'impero economico cinese e di quello finanziario islamico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giornale dei viaggi. 5.
Giornale dei viaggi. 5.

Francesco IV d'Austria Este
Imago maiorum. Profili e voci di autori latini
Imago maiorum. Profili e voci di autori ...

Giovanni Salanitro, Annamaria Pavano, Antonella M. Tedeschi, G. Vergari
Il Gran Sasso in movimento. Con CD-ROM
Il Gran Sasso in movimento. Con CD-ROM

G. Scarascia Mugnozza, M. Pecci
Enigmatico Giappone
Enigmatico Giappone

Alan MacFarlane
I luoghi magici di Praga
I luoghi magici di Praga

Morena Poltronieri
I luoghi magici di Ferrara
I luoghi magici di Ferrara

Ernesto Fazioli, Morena Poltronieri
Omnia Mantova. La guida
Omnia Mantova. La guida

U. Tovagliari, Stefano Scansani
Stoccolma
Stoccolma

Radcliffe Rogers Barbara, Rogers Stillman