I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq

I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq

Le donne americane che hanno combattuto e perso la vita in Iraq sono molte di più di quelle che hanno partecipato a qualsiasi altro conflitto successivo alla Seconda guerra mondiale. In Iraq le donne soldato rappresentano il dieci per cento del totale e spesso prestano servizio in plotoni composti quasi totalmente da uomini. Questo isolamento è causa di problemi che molte di loro trovano difficili da affrontare quanto la guerra stessa: umiliazioni, violenze sessuali e solitudine al posto dello spirito cameratesco da cui i soldati traggono conforto e sostegno. Ne II più solo dei soldati Helen Benedict racconta le storie di cinque donne che hanno combattuto in Iraq tra il 2003 e il 2006, mettendo contemporaneamente a fuoco lo svolgimento degli eventi bellici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geoimput. Volume A. Le regioni del nord-ovest. Per la Scuola media. 1.
Geoimput. Volume A. Le regioni del nord-...

R. Iovene, F. Famà, Carmelo Formica
Quando abbiamo smesso di pensare? Un'islamica di fronte ai problemi dell'Islam
Quando abbiamo smesso di pensare? Un'isl...

Agnese Giusti, A. Giusti, Irshad Manji
Enigma color porpora (Un)
Enigma color porpora (Un)

Wolfram Fleischhauer, R. Cravero
Bacacay. Ricordi del periodo della maturazione
Bacacay. Ricordi del periodo della matur...

Witold Gombrowicz, R. Landau, Francesco M. Cataluccio
Mikrokosmos. Poesie 1951-2004
Mikrokosmos. Poesie 1951-2004

Edoardo Sanguineti, E. Risso
Lindita e la guerra
Lindita e la guerra

Obbiassi Panagia, Ester
La pazienza del ragno
La pazienza del ragno

Andrea Camilleri
Dopo Babele. Aspetti del linguaggio e della traduzione
Dopo Babele. Aspetti del linguaggio e de...

George Steiner, Claude Béguin
Dizionario delle fiabe e delle favole. Origini, sviluppo, variazioni
Dizionario delle fiabe e delle favole. O...

Jurjen Van Der Kooi, Fernando Tempesti, Ton Dekker, Maria Cristina Coldagelli, Theo Meder