I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq

I più soli dei soldati. Cinque donne al fronte raccontano la guerra in Iraq

Le donne americane che hanno combattuto e perso la vita in Iraq sono molte di più di quelle che hanno partecipato a qualsiasi altro conflitto successivo alla Seconda guerra mondiale. In Iraq le donne soldato rappresentano il dieci per cento del totale e spesso prestano servizio in plotoni composti quasi totalmente da uomini. Questo isolamento è causa di problemi che molte di loro trovano difficili da affrontare quanto la guerra stessa: umiliazioni, violenze sessuali e solitudine al posto dello spirito cameratesco da cui i soldati traggono conforto e sostegno. Ne II più solo dei soldati Helen Benedict racconta le storie di cinque donne che hanno combattuto in Iraq tra il 2003 e il 2006, mettendo contemporaneamente a fuoco lo svolgimento degli eventi bellici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matilde Bartoccioni (1910-1927) di Pianello di Cagli
Matilde Bartoccioni (1910-1927) di Piane...

E. Paleani, Vincenzo Faraoni, Bartolomeo Volpi
L'arte tedesca nel Novecento
L'arte tedesca nel Novecento

Nigro Covre, Jolanda
La pianura di nebbia
La pianura di nebbia

Silvano Nuvolone
Cagliari, 1943. Dai bombardamenti allo sbarco alleato
Cagliari, 1943. Dai bombardamenti allo s...

Ugo Crisponi, Alessandro Ragatzu
Target: Cagliari. Incursioni aeree dal 1940 al 1943. CD-ROM
Target: Cagliari. Incursioni aeree dal 1...

Ugo Crisponi, Alessandro Ragatzu