Stanotte la libertà

Stanotte la libertà

Dopo il grande successo di "India mon amour" torna in libreria "Stanotte la libertà", il primo grande libro sull'India di Dominique Lapierre. Con un ritmo incalzante e una scrittura travolgente, si ripercorrono i tredici mesi più importanti per la storia di questo immenso paese: dalla nomina dell'ultimo viceré delle Indie all'assassinio del Mahatma Gandhi, fino alla proclamazione dell'indipendenza. A bordo di una Rolls Royce Lapierre e Collins percorrono ventimila chilometri attraversando l'India intera per intervistare centinaia di testimoni: ricchi, poveri, maharaja, coolie del porto di Calcutta e umili contadini. Una storia autentica, frutto di un'accurata e paziente inchiesta, che cambiò per sempre il destino di milioni di indiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunicazione come processo sociale
La comunicazione come processo sociale

Bruna Zani, Pio Enrico Ricci Bitti, Pio. E. Ricci Bitti
Le fini delle cure
Le fini delle cure

Maffei Giuseppe
Polifedeltà
Polifedeltà

Nanà Corsicato
Il '400 a Camerino. Luce e prospettiva nel cuore della Marca. Ediz. illustrata
Il '400 a Camerino. Luce e prospettiva n...

Giannatiempo Maria, De Marchi Andrea
Ultrasonografia del cervello prenatale e neonatale
Ultrasonografia del cervello prenatale e...

Ilan E. Timor Tritsch, Ana Monteagudo, Harris L. Cohen
Vicenza 1:9.000. Ediz. multilingue
Vicenza 1:9.000. Ediz. multilingue

Instituto Geografico DeAgostini
Storia della letteratura giapponese. Vol. 3: Dall'Ottocento ai giorni nostri
Storia della letteratura giapponese. Vol...

Adriana Boscaro, Shuichi Kato