Io sono Spartaco! Come girammo un film e cancellammo la lista nera

Io sono Spartaco! Come girammo un film e cancellammo la lista nera

La chiamano fabbrica dei sogni. Fucina di mondi infiniti in cui tutto è credibile, in cui l'impossibile è la regola. A volte, però, la Storia irrompe e spezza l'incanto. E i sogni diventano incubi. Così il maccartismo, negli anni cinquanta, scrisse una delle pagine più nere della storia del cinema. Kirk Douglas lo osteggiò in prima persona, e ora racconta come la lavorazione del suo "Spartacus" si legò in maniera indissolubile con la caccia alle streghe. Figlio di immigrati ebrei bielorussi, Douglas arriva a Los Angeles alla fine della guerra, appena trentenne. Si chiama ancora Issur Danielovitch ed è del tutto ignaro delle controversie politiche che già da tempo turbano l'ambiente del cinema. Quando, nel 1947, la commissione sulle attività antiamericane chiama alcuni personaggi dell'industria cinematografica a rendere conto delle proprie simpatie comuniste, molti a Hollywood decidono di collaborare con le indagini, incriminando i colleghi: in caso contrario, il rischio è di finire sulla "lista nera" e di non poter più lavorare per gli studios. In un clima di sospetto e isteria collettiva, Kirk Douglas deve affrontare molte sfide, sullo schermo e fuori, tra il timore per il futuro dei propri figli e i momenti esplosivi con il giovane regista Stanley Kubrick e con attori già affermati come Sir Laurence Olivier, Peter Ustinov, Jean Simmons e Tony Curtis. Prefazione di George Clooney.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Centoquattro scherzi zen
Centoquattro scherzi zen

Claudio Lamparelli, Thomas Cleary
Il favoloso scribbolo
Il favoloso scribbolo

Angela Ragusa, Philip Ridley, Chris Riddell
Una ragazza modello
Una ragazza modello

Voigt Cynthia
Il figlio dei cedri
Il figlio dei cedri

Kahlil Gibran
Vita da bestie
Vita da bestie

Luca Goldoni
Idilli d'estate
Idilli d'estate

Patricia Highsmith, S. C. Perroni
Il monaco nero
Il monaco nero

Alfredo Polledro, Anton Cechov
Storia del piccolo Mouck
Storia del piccolo Mouck

Vivian Lamarque, Louis-Ferdinand Céline