The Bloodsong

The Bloodsong

Nel 1943 alla Columbia University di New York nacque fra tre giovani un'amicizia che avrebbe dato vita al cuore del movimento beat: in quell'anno Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroughs frequentavano l'istituto insieme a Lucien Carr, lo studente che li aveva fatti incontrare. Allievo eccezionale dalla mente fertile, sognatore e amante della notte, Carr era il collante che teneva insieme i tre giovani artisti. L'anno successivo Carr venne accusato dell'omicidio di David Kammerer, amico di infanzia di Burroughs e rampollo di una ricca famiglia di St. Louis. Questo omicidio, per il quale Kerouac e Burroughs furono arrestati come testimoni e possibili complici, colpì terribilmente l'immaginazione di Ginsberg, che decise di trarne un romanzo, "Bloodsong", rimasto incompiuto. Questo volume raccoglie una scelta di brani dai diari giovanili di Ginsberg, soffermandosi in particolare sul suo rapporto con Carr, sull'omicidio e sulle conseguenze che questo ebbe sui frammenti dell'opera incompiuta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel mondo della comunicazione globale
Nel mondo della comunicazione globale

Gianluigi Da Rold, Paolo Liguori
Le rose della libertà
Le rose della libertà

Franco Vittadini
T. S. Eliot. Inside the wast land, the rock-Dentro il paese guasto, la roccia. Catalogo della mostra
T. S. Eliot. Inside the wast land, the r...

Mazzoni Simone, Gomarasca Daniele, Montecchi L.