Miami

Miami

C'era una volta il mito della Miami patinata, di una metropoli dalle tinte pastello, evocata dagli spot pubblicitari o dalle corse sulla Ferrari bianca di "Miami Vice". Era un miraggio di palme e cocaina, spiagge e grattacieli, che nascondeva una città spettacolarmente depressa in cui il Sud della Florida sembrava trascolorare nella Cuba del Nord. Un avamposto occidentale dei Caraibi che aveva poco a che vedere con New York e Los Angeles, e molto da spartire con Caracas e Bogotà. Miami era una chimera tropicale, ricca di pettegolezzi e povera di memoria. Proprio qui, Fidel Castro trovò il denaro per sconfiggere Batista, e due generazioni di espatriati cubani - terroristi e cospiratori, malviventi e idealisti visionari - cercano le armi per combatterlo, mescolandosi al mondo cinico e ingannevole dell'intelligence americana. Fu in questa atmosfera rarefatta, in cui le istituzioni democratiche cedevano il passo al disordine sgargiante dell'America Latina, che si intrecciarono molti dei fili della Guerra fredda: dalla Baia dei Porci al Watergate, dalla crisi dei missili del 1961 all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy. Joan Didion, fedele alla miglior tradizione del New Journalism americano, si immerge in questo caleidoscopio di sofferenza e vanità, esplorando e narrando in prima persona il mondo degli esuli cubani: un mondo in cui «divergenze di personalità» potevano spiegare qualsiasi cosa, da un semplice battibecco a un colpo di Stato, e in cui il concetto di patria sembrava indivisibile da un senso dell'onore tradito, sempre pronto a esplodere in violenza. Attraverso una scrittura penetrante Joan Didion dona sostanza narrativa a un microcosmo in cui si inseguono tutte le lotte e contraddizioni celate sotto la superficie dorata della società americana. E ci consegna il racconto indelebile di una Miami che non sembra una città «ma una fiaba, una storia d'amore ai tropici, una specie di sogno a occhi aperti in cui tutto è possibile».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutti i nomi
Tutti i nomi

José Saramago, Rita Desti
Stampe giapponesi
Stampe giapponesi

Roni Neuer, Herbert Libertson, Susugu Yoshida, Herbert Liebertson
Sogni d'oro, Orsacchiotto
Sogni d'oro, Orsacchiotto

Axel Scheffler, Ian Whybrow, L. Pelaschiar
Dov'è la mia mamma?
Dov'è la mia mamma?

Julia Donaldson, A. Scheffler, L. Pelaschiar
Tutte le fiabe
Tutte le fiabe

M. Pezzé Pascolato, Kirsten Bech, G. Pozzo, Maria Pezzè Pascolato, Giuliana Pozzo, Hans Christian Andersen, K. Bech
Il regno dei Signori degli Anelli
Il regno dei Signori degli Anelli

Laurence Gardner, Franco Ossola
Il grande libro dei labirinti
Il grande libro dei labirinti

Robert Allen, Marina Berdini
Come disegnare i ritratti
Come disegnare i ritratti

Douglas R. Graves