Smoke

Smoke

Nessuno si azzardi a fumare. E vietato, nocivo, funesto, maleodorante e terribilmente scorretto; se i fumatori vogliono insistere nel loro vizio deprecabile se ne stiano alla larga, e si vergognino un po'. Eppure c'è stato un tempo in cui tutti fumavano, persino i bambini. Si fumava sui treni e al cinema; si fumava addirittura sui campi da tennis. A quel tempo, pipe, sigari e sigarette erano parentesi di quiete, condividerle con qualcuno significava raccontare viaggi, scambiarsi sogni e vedute sul mondo. E prima ancora, quando la natura era minacciosa e non minacciata, un lungo pennacchio di fumo indicava la presenza di un fuoco acceso, di un riparo dal freddo e dalla fame. John Berger, uno dei maggiori scrittori viventi, fumatore orgoglioso e incallito, incontra il mondo variopinto e caliginoso di Selguk Demirel. Insieme disegnano un racconto per parole e immagini che con tono divertito accarezza le atmosfere di Charles Dickens e Jack London; Smoke è questo, ma è anche un piccolo, ironico inno alla libertà che lancia un messaggio eversivo e utopico: fumatori di tutto il mondo, unitevi!
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi e problemi di fisica
Esercizi e problemi di fisica

Scannicchio Domenico
La seconda nascita. Per una lettura psicoanalitica degli affetti in adolescenza
La seconda nascita. Per una lettura psic...

Pietropolli Charmet Gustavo, Rosci Elena
Fisica con applicazioni in biologia e in medicina
Fisica con applicazioni in biologia e in...

Ferdinando Borsa, Domenico Scannicchio
Mal di scuola
Mal di scuola

Maggiolini Alfio
Se una notte d'inferno un indagatore... Istruzioni per l'uso di Dylan Dog
Se una notte d'inferno un indagatore... ...

Raffaele Mantegazza, Brunetto Salvarani