Uccidi l'unicorno. Epoca del lavoro culturale interiore

Uccidi l'unicorno. Epoca del lavoro culturale interiore

Romanzo di formazione, saggio sull’industria della cultura, meditazione estetica, memoir: con Uccidi l’unicorno Gabriele Sassone ci offre un travolgente esordio narrativo. Un racconto in prima persona sul potere delle immagini e sulla macchina infernale che le produce.Un insegnante d’arte quasi quarantenne riceve una telefonata a tarda sera: l’ospite d’onore del convegno che ha organizzato il suo istituto ha perso il volo, e toccherà a lui sostituirlo la mattina dopo. Gli si spalanca un abisso di panico: come spiegare di fronte a tanti studiosi che cosa differenzia l’artista da una persona comune nell’epoca dei social media? E con così poco margine per preparare l’intervento? L’unica via è intraprendere un viaggio interiore attraverso le immagini, quelle private e quelle del contemporaneo, dalle sue stesse fotografie alle opere che ha più studiato e amato, da Van Gogh a Pollock, da Duchamp a Beuys, dalle pitture delle grotte di Lascaux alle illustrazioni dei libri di Jules Verne. Un percorso esistenziale che si trasforma in una riflessione sui lati oscuri del sistema dell’arte e del lavoro culturale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica in azione. Aritmetica. Per la Scuola media
Matematica in azione. Aritmetica. Per la...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani
Matematica in azione. Geometria. Per la Scuola media
Matematica in azione. Geometria. Per la ...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani
Matematica in azione. Geometria 1. Per la Scuola media
Matematica in azione. Geometria 1. Per l...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani
Matematica in azione. Quaderno di aritmetica. Per la Scuola media
Matematica in azione. Quaderno di aritme...

Anna M. Arpinati, Mariarosa Musiani