Scrivere la realtà. L'arte del saggio perfetto

Scrivere la realtà. L'arte del saggio perfetto

Influenzato dall’acutezza delle pagine di scrittrici e scrittori come Virginia Woolf, Roland Barthes e Susan Sontag, Brian Dillon sperimenta la forma del saggio quale spazio dell’avventura, continuamente in bilico tra integrità e disordine, racconto personale e storia universale, errore e perfezione. Uno spazio in cui misurarsi con ciò che si conosce, ma soprattutto con ciò che non si conosce; un luogo di voci familiari ed estranee, di aneddoti da scoprire, di eventi inattesi. Scrive William Carlos Williams che «il saggio è la forma letteraria più umana» e il verbo da cui deriva, saggiare, significa infatti «provare ma non tentare. Stabilire un processo»: Brian Dillon in Scrivere la realtà ha voluto mostrare questo processo che ci rende più umani, scrivendo. Quindi, tentando o meglio vivendo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cane che non poteva smettere di amare (Il)
Cane che non poteva smettere di amare (I...

Libero Sosio, Jeffrey Moussaieff Masson
Treno del lago (Il)
Treno del lago (Il)

Sue Miller, Francesca Pe'
Saprò ogni tuo segreto
Saprò ogni tuo segreto

Tasso Valérie
Aoki
Aoki

Annelore Parot