Nessi e connessi

Nessi e connessi

Annalisa Corrado e Rossella Muroni ci rivelano come l’unico modo per risolvere i problemi sia adottare una visione circolare della vita e dell’ecosistema. Stati, aziende e cittadini devono infatti contribuire al cambiamento, rendendosi innanzitutto coscienti dei legami tra i vari ambiti. Come avviene per esempio con l’economia circolare, che implica innovazione, riprogettazione dei cicli di produzione e consumo, ripensamento degli stili di vita, condivisione, riutilizzo, riparazione e riciclo dei materiali in contrasto con l’idea predatoria del produrre, utilizzare e gettare, propria dell’economia lineare. Nessi e connessi invita ad abbandonare la convinzione di essere individui separati. Tutta l’esistenza, dal globale al locale, è in fondo una relazione costante tra individui ed esperienze: solo partendo dall’analisi dei nessi causali che governano il nostro sistema saremo in grado di interpretare il contemporaneo. E solo a partire da questa consapevolezza lo sviluppo della società potrà essere innovativo, davvero sostenibile, democratico, rispettoso dell’ambiente e dei diritti delle persone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Week-end
Week-end

Christopher Pike, Francesca Flore
Detective in toga
Detective in toga

Valentina Bettini, Henry Winterfeld
La morte può attendere
La morte può attendere

Christopher Pike, Emanuela Cutelli
Un detective di nome Flanagan
Un detective di nome Flanagan

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
Ricordati di me
Ricordati di me

Vittorio Bungiorno, Christopher Pike
Il Re dei torti
Il Re dei torti

Grisham John
Balla con l'angelo
Balla con l'angelo

Ake Edwardson, Giorgio Puleo
Gente di Baghdad. Una donna racconta la vita quotidiana in Iraq
Gente di Baghdad. Una donna racconta la ...

Claudia Converso, Roberta Belloni, Nuha Al-Radi
Maria Antonietta. La solitudine di una regina
Maria Antonietta. La solitudine di una r...

Antonia Fraser, Claudia Pierrottet, Joan Peregalli
Cuba
Cuba

Francesco Di Foggia, Stephen Coonts, F. Di Foggia
Manu Chao. Musica y libertad
Manu Chao. Musica y libertad

Alessandro Robecchi