Il Baccalà

Il Baccalà

Min ha vent’anni, abita a Londra ed è terribilmente annoiata dalla vita. L’unica cosa che sembra dare sollievo al suo tedio sono gli uomini che le orbitano attorno. C’è Fritz, ventiduenne dall’accento tedesco che fuma la pipa e non ha rispetto per le donne. C'è Billy, che non alza quasi mai la voce, è preciso e controllato, e si prende cura di sé, forse fin troppo: saune, sbiancamento dei denti, lucidatura delle scarpe, champagne nei tre momenti della giornata in cui berlo è «accettabile». C'è Claudi, con il tic del «mia cara» infilato insistentemente in tutte le sue frasi. E poi c’è George, il marito: così invisibile ai suoi occhi che talvolta le capita di spegnere accidentalmente la luce della stanza mentre lui è ancora dentro. Ma soprattutto c’è il Baccalà. Un baritono che la irrita più di qualsiasi altro uomo abbia mai conosciuto. A volte le fa qualche regalo, facendola infuriare ancora di più. Ne è disgustata e attratta allo stesso tempo, e per questo non riesce a porre un freno una volta per tutte alle sue avances. Come se non bastasse, si è anche presa la gotta. In che direzione sta andando la vita di Min?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argo o navigazione d'aerostato
Argo o navigazione d'aerostato

G. Bonavia, Andreas Embirikos
Gli arcangeli di Parigi
Gli arcangeli di Parigi

Anna M. Mercuri Tuffi
L'ultimo Borges
L'ultimo Borges

Cacho Millet, Gabriel
Verso l'oceano occidentale
Verso l'oceano occidentale

Ma Huan, Gong Zhen, Fei Xin
La spiritualità di Giovanna d'Arco
La spiritualità di Giovanna d'Arco

Régine Pernoud, G. Cavalli
Isole di poesia. Antologia di poeti capoverdiani
Isole di poesia. Antologia di poeti capo...

R. Francovilla, Maria R. Turano
La Controriforma
La Controriforma

Bonora Elena
L'ambulatorio del guaritore. Forme e pratiche del confronto tra biomedicina e medicine tradizionali in Africa e nelle Americhe
L'ambulatorio del guaritore. Forme e pra...

Schirripa Pino, Vulpiani Pietro
Arte e iconografia a Roma. Da Costantino a Cola di Rienzo
Arte e iconografia a Roma. Da Costantino...

Serena Romano, Maria Andaloro
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo

Stefan Zweig, L. Mazzucchetti
Fotografia di un'anima
Fotografia di un'anima

Erika Trivellato