Il cammino dei ciliegi. Le donne nel manga

Il cammino dei ciliegi. Le donne nel manga

Occhi enormi, gambe lunghissime, forme prosperose e perfette: l’universo dei manga e degli anime evoca un immaginario popolato da figure femminili sempre fortemente caratterizzate dal punto di vista fisico. Al di là dell’aspetto, però, nel corso del tempo le donne di carta hanno assunto caratteristiche psicologiche più delineate e profonde, diventando personaggi autonomi, determinati, ribelli, tutt’altro che semplici rappresentazioni estetiche o erotiche. Il cammino dei ciliegi racconta, sin dalle origini, la storia e lo sviluppo del manga evidenziando il percorso di emancipazione femminile che questo genere ha significato per intere generazioni di lettrici, raggiungendo un successo internazionale che influenza milioni di coscienze. Da Osamu Tezuka, il «padre del manga», che agli inizi degli anni cinquanta con la sua Principessa Zaffiro disegna per la prima volta un personaggio femminile innovativo, fio all'ambiguo erotismo di Makima in Chainsaw Man, passando per le eroine del Gruppo 24 e delle CLAMP, che hanno infranto ogni stereotipo di genere o barriera sessuale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il malincanto
Il malincanto

Paolo Pezzaglia
Donna alla finestra
Donna alla finestra

Danila Zaninelli
Italia allo specchio. Uno straordinario viaggio attraverso la storia, la letteratura, l'arte, la musica, il costume e le abitudini degli italiani di ieri e di oggi
Italia allo specchio. Uno straordinario ...

Lebano Edorado, Mirri Francesco S.
Fiori fioriti
Fiori fioriti

Nicolini Gianni
Il paesaggio nella poesia novecentesca. Proposte educativo-didattiche per la scuola primaria
Il paesaggio nella poesia novecentesca. ...

Paola Napolitano, Paola Tranquilli, Carla Boroni
Antenne e paesaggio
Antenne e paesaggio

Montini Emanuele
Vicoli in Paradiso
Vicoli in Paradiso

Dionisi Stefano
Grazie, Iso. Dall'Ossola a palazzo Marino a Montecitorio
Grazie, Iso. Dall'Ossola a palazzo Marin...

Carenzi Antonella, Morrone Gino, Scirocco Giovanni
Vizi e virtù del cacciatore
Vizi e virtù del cacciatore

Adelio, Ponce De Leon