Jazz, architetture di un azzardo. Riflessioni, vita, musiche

Jazz, architetture di un azzardo. Riflessioni, vita, musiche

Libro ibrido, assieme ritratto, manuale e racconto storico, in queste pagine Fasoli ripercorre frammenti di vita alternandoli a pensieri sulla musica del Novecento, sull’arte della performance, sulla tecnica strumentale: gli anni di Perigeo – storico ensemble di jazz-rock che riuniva i più raffinati strumentisti e compositori italiani attivi negli anni settanta – e le collaborazioni internazionali con artisti del calibro di Kenny Wheeler, Lee Konitz e Dave Holland, le sperimentazioni sui sentieri della fusion e le contaminazioni tra il jazz e altre musiche – dal barocco alle culture extraeuropee. Appunto dopo appunto, l’esperienza di Fasoli si dipana in un ragionamento sul significato profondo del «fare musica» insieme, tra incontri e concerti, insegnamenti ricevuti e insegnamenti offerti. Una pratica fatta di architetture sofisticate e azzardi, in cui ci si deve saper scambiare velocemente e telepaticamente le idee ma si deve anche saper fare spazio al silenzio; e dove bisogna stare al comando della situazione rimanendo sempre pronti ad accogliere quell’imprevisto che nemmeno il più nutrito bagaglio di conoscenze può evitare e che è alla base della scoperta del «nuovo». Questo, sembra dirci Fasoli, è il grande insegnamento del jazz: essere sempre disposti a perseguire e creare l’inatteso, nella musica, e forse anche nella vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scarperia: la Firenze del contado. Immagini di vita quotidiana dagli statuti del XV secolo
Scarperia: la Firenze del contado. Immag...

Brunori Cianti Lia, Lazzi Giovanna
La memoria giocosa
La memoria giocosa

Franco Palmieri
Giocattoli nella bufera
Giocattoli nella bufera

Daniele Hoenigsberg
La politica tradita. Il popolarismo e la fine della politica. La magistratura oltre il potere. Europa di nuove libertà
La politica tradita. Il popolarismo e la...

Giuseppe Gargani, Carlo Panella, G. Caravano
Professione donna
Professione donna

Andreina Biagioni Sodi
La ballata del Moro Canossa
La ballata del Moro Canossa

M. Antonietta Viero
La quarta triade
La quarta triade

Angelo Mundula, Giorgio Barberi Squarotti, P. Pepe, Giuliano Gramigna
Giovanni delle Bande Nere. Nel cinquantenario della nascita (1498-1526)
Giovanni delle Bande Nere. Nel cinquante...

Francesco Gurrieri, Tommaso Gurrieri
Concerto rosso
Concerto rosso

Berbotto, P. Luigi