Con gli occhi aperti. Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative

Con gli occhi aperti. Il sogno lucido tra neuroscienze ed esperienze contemplative

Da sempre il sogno si costituisce come controparte silenziosa della nostra vita: abituati a sentirci a casa nel mondo della veglia, ogni notte sprofondiamo in una realtà fatta di un tessuto diverso, dove i sensi s’imbrigliano e significati inediti prendono forma. Da Omero alle scienze contemporanee, la fascinazione esercitata dal sogno attraversa la storia dell’umanità: c’è chi vi ha visto una dimora di fantasmi, o un viaggio dell’anima oltre i confini del corpo; chi lo considera un semplice luogo di elaborazione del vissuto; e chi, infine, nello scrigno del sogno ha voluto racchiudere l'inconscio. Di qualunque cosa si tratti, riemergere dallo stato onirico ci rende sempre nostalgici: appena svegli lo dimentichiamo, frettolosi di tornare alla «realtà», ma ci rimane la sensazione di avere lasciato andare qualcosa di importante. E se anche il sogno fosse un fatto reale?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Locazioni immobiliari. Con CD-ROM
Locazioni immobiliari. Con CD-ROM

Maria Rinner, Armando Roncher
Calendario delle semine 2008
Calendario delle semine 2008

Schmidt-Rüdt Christina, Thun Maria, Thun Matthias K.
L'analisi di bilancio
L'analisi di bilancio

Andreaus Michele
Il telelavoro
Il telelavoro

D'Alessandro S. Volpi M.C.