Il dardo e la rosa

Il dardo e la rosa

Una nazione nata dagli angeli, libera e orgogliosa, ma circondata da minacce... Una congiura nata dal male, troppo crudele da nascondere, troppo pericolosa da conoscere... Una donna nata per essere schiava, e invece padrona del proprio destino...Terre d'Ange: un regno fondato dagli angeli e popolato da individui in cui una bellezza mirabile si accompagna a un'incondizionata libertà fisica e mentale. Un unico precetto guida infatti le Tredici Case che lo dominano: "Ama a tuo piacimento..." Abbandonata dalla madre in tenera età e destinata quindi a servire in una delle Case, Phèdre è nata con una piccola macchia scarlatta nell'occhio sinistro. Per molti, un difetto irrimediabile. Per altri, un segno rarissimo e sconvolgente: il Dardo di Kushiel, il marchio che contraddistingue le 'anguissette', coloro che possono mescolare la sofferenza e il piacere per natura e non per costrizione. Un marchio che non sfugge al nobile Anafiel Delaunay, che paga il prezzo di servaggio per la giovanissima Phèdre e poi la accoglie presso di sé. Ma Delaunay non intende semplicemente farla diventare una cortigiana perfetta, un ambito oggetto del desiderio per gli uomini e le donne di Terre d'Ange. Vuole soprattutto che lei impari a osservare, ricordare e riflettere, che si trasformi cioè in un'abilissima spia, in grado di rivelargli i segreti sussurrati nell'intimità. Perché il regno è inquieto, agitato da complotti e intrighi che affondano le loro radici in un passato lontano, che Delaunay conosce fin troppo bene, e i pericoli si nascondono dietro apparenze insospettabili... Confidando unicamente sul coraggio e sulla determinazione, Phèdre sarà dunque costretta a trovare il suo posto in un universo dove tutti - amici e traditori - indossano la stessa maschera e parlano in modo suadente, dove un singolo gesto o una semplice parola possono fare la differenza tra la vita e la morte. E non avrà che una sola possibilità per difendere ciò che ha di più caro...Un'eroina conturbante e indimenticabile; una saga animata da poeti e cortigiani, regine e sacerdoti guerrieri, principi e vagabondi; un'epopea avvincente, immersa in un'atmosfera che ricorda "Le mille e una notte" e che si snoda fra intrighi di corte e relazioni pericolose, viaggi avventurosi e rivelazioni sorprendenti. Come "Le nebbie di Avalon", "Il dardo e la rosa" è un romanzo che riscrive le regole della narrativa fantastica, creando un sontuoso affresco dipinto con tutti i colori della passione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel soffio del vento
Nel soffio del vento

Santa Fizzarotti Selvaggi
Vivere il tempo
Vivere il tempo

Fortunato Sabino
Attraversare il silenzio
Attraversare il silenzio

Rosalba Fantastico di Kastron
Sei donne al caffè
Sei donne al caffè

Errede Fabiola
Figure egemoni del Novecento. Del Giudice, Maratea, Soccio
Figure egemoni del Novecento. Del Giudic...

Teresa M. Rauzino, Cosma Siani, Giuseppe Talamo