La lancia del destino

La lancia del destino

Gerusalemme, 33 d.C. Il centurione Longino affonda nel costato dì Gesù Cristo la propria lancia, per assicurarsi che l'uomo crocefisso sia morto. Dalia ferita sgorgano sangue e acqua, che cadono sul centurione, guarendolo ai l'istante da una malattia agli occhi. Nei secoli, quella lancia diventa una delle reliquie più preziose della cristianità: si dice che abbia il potere dì rendere invincibile chiunque la impugni. Secondo la leggenda, l'ultimo a possederla è stato Napoleone, Ma, dopo di lui, la lancia è misteriosamente scomparsa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fenomeni di trasporto
Fenomeni di trasporto

Stewart Warren E., Bird Byron R., Lightfoot Edwin N.
Anatomia degli animali da laboratorio. Roditori e lagomorfi
Anatomia degli animali da laboratorio. R...

Cristina Ballarin, Antonella Peruffo, Bruno Cozzi
Principi e tecniche di mobilizzazione. Prendersi cura di sé e degli altri
Principi e tecniche di mobilizzazione. P...

Callegari Antonella, Longoni Beatrice, Picchioni Enrica
Cinematica e dinamica dei sistemi multibody
Cinematica e dinamica dei sistemi multib...

F. Cheli, E. Pennestrì, Ettore Pennestrì, Federico Cheli